
Acquista adesso Engel Gewurztraminer Alsace 2017.
Vini esteri in vendita online
Vini esteri Biologico
Sicuramente un vino che non lascia indifferente: Gewurztraminer Alsace della Domaine Fernand Engel è un vino bianco morbido, vellutato con aromi caratteristici di frutta a bacca bianca e fiori.
Colore giallo chiaro, con riflessi dorati.
Al naso mostra note di spezie, noce moscata, cannella, pepe e note balsamiche.
Al palato esprime un bouquet di rosa, lychees, frutta esotica e pasta di mandorle.
Finale lungo e persistente, con caratteristica vena amarognola.
Abbinamento
Potrebbe anche piacerti
-
GR: 2 VT: 4 ES: 3 VV: 90
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
-
Hauner Salina Rosso 2017
Salina Rosso racconta un territorio unico come quello delle Isole Eolie: vino ricco e caldo, con un assaggio piacevolissimo e avvolgente.
12,90 € -15% 10,96 €Offerta
FDV: 8/10 GR: 1 VT: 3 -
Offerta
Recensioni (0)
Nessuna recensione al momento.
Vendita online di Engel Gewurztraminer Alsace 2017 - Engel
(15.9 EUR)Vini esteri: 18 altri prodotti
-
Richard Kershaw Wines Smuggler's Boot Pinot Noir 2016
Non tutti sanno che le origini del vino sudafricano sono legate al nome di Jan Van Riebeeck,medico olandese incaricato dalla compagnia delle Indie Orientali di piantare alcune vigne per produrre del vino che sarebbe servito a curare i malati dallo scorbuto.Oggi in quelle zone sorge Città del Capo.
30,00 € -
M. Chapoutier Les Meysonniers
Almeno una volta nella vita va bevuto un Crozes Hermitage. Questo è il perfetto connubio tra qualità e buon prezzo. Un vino fine ed elegante con note di spezie e cuoio. Provatelo con le quaglie Au sarcophage , ricetta da copiare dal film Il pranzo di Babette.
28,90 € -
Richard Kershaw Wines Smuggler's Boot Western Cape Chardonnay 2017
Non tutti sanno che le origini del vino sudafricano sono legate al nome di Jan Van Riebeeck, medico olandese incaricato dalla compagnia delle Indie Orientali di piantare alcune vigne per produrre del vino che sarebbe servito a curare i malati dallo scorbuto. Oggi in quelle zone sorge Città del Capo.
27,90 € -
Samuel Tinon Tokaji Aszu 2007
Dalla sapiente esperienza ungherese un vino dolce, un nettare da degustare a fine pasto o da meditazione.
45,00 € -
Giorgi Natenadze Meskheti Tamaris Vazi 2019
Le fonti archeologiche dicono che in Georgia tutto ha avuto inizio, forse anche intorno al 7,000 a.c..Qui il vino ha profondi significati spirituali e viene prodotto dentro le antiche anfore in terracotta chiamate qveri.
78,00 € -
Katsunuma Aruga Branca Brilhante Koshu 2016 |
Il Giappone ,conosciuto principalmente per il sakè, ha una tradizione vitivinicola che risale alla seconda metà dell'800. Dopo i primi tentativi la svolta è arrivata a fine anni '70 con l'intuizione di alcuni produttori nelle prefetture di Hokkaido e Nagano per valorizzare il vitigno autoctono Koshu
72,00 € -
Langlois Chateau de Fontaine Audon Sancerre Blanc 2018
Da provare anche con piatti esotici e formaggi.
24,50 € -
Henri Bourgeois Les Baronnes Sancerre
Profumi netti di agrumi con una leggera mineralità. Decisamente lungo nel finale e adatto ad un invecchiamento di qualche anno.
27,00 € -
Langlois Chateau Pouilly Fumè 2018
Se volete sapere cos'è davvero un Sauvignon Blanc dovete assaggiarne uno della Loira. Questo è un esempio chiaro di aderenza al territorio. Ottimo con i frutti di mare ma anche con formaggi semistagionati
24,90 €