
Acquista adesso Tinto Pesquera Tempranillo Crianza 2018.
Vini esteri in vendita online
Vino spagnolo dalla bella struttura, accompagna una degustazione mai banale, di grande piacevolezza.
I tannini sono vellutati ma non rendono mai il vino stucchevole, anzi risulta dalla freschezza inaspettata.
Colore rosso intenso con profumi ammalianti di frutti rossi e note terziarie dovute al lungo invecchiamento in legno.
La cantina è situata a PESQUERA DE DUERO, piccolo paese a 200 km a nord di Madrid, nella regione Ribera del Duero, estesa per circa 115 km e con suoli di origine alluvionale ricchi di argilla, sabbia, calcare e detriti.
L'azienda Tinto Pesquera, sin dal 1970 ha avuto il merito di far rinascere il vino spagnolo e nello specifico il vitgino Tempranillo.
Tutti i vini della cantina, dopo la fermentazione alcolica, non vengono chiarificati e subiscono un lungo affinamento in barriques francesi e americane.
Abbinamento
Recensioni (0)
Nessuna recensione al momento.
Vendita online di Tinto Pesquera Tempranillo Crianza 2018 - Tinto Pesquera
(28.5 EUR)Vini esteri: 18 altri prodotti
-
Dos Almas Carmenere Reserva
Lo raccomandiamo con un piatto di tagliatelle fresche al ragù di maiale e vitello.
9,90 €JS: 90 -
Haras de Pirque Antinori Reserva de Propiedad 2016
Il valore aggiunto di questo prodotto è la certificazione come Organic wine e il luogo merita una visita presso la spettacolare cantina a forma di ferro di cavallo che sovrasta i filari delle vigne.
Eccezionale rapporto qualità/prezzo.
9,00 € -
Haras de Pirque Antinori Galantas 2016
Elegante come un cabernet franc sa essere e rotondo come un carmenere sa esprimere. Fresco, sapido, minerale .Con le costine di maiale al barbeque glassate.
19,50 €FDV: 8/10 -
Bodega Secreto Patagonico Mantra Rebel 2019
L'Argentina, che per lunghi anni , ha consumato internamente il vino, è oramai uscita allo scoperto e in tutto il mondo, soprattutto in Europa i vini argentitni sono apprezzati grazie alla freschezza e alla struttura date dall'ampia escursione termica.
20,00 € -
Bodega Alta Vista Vive Malbec 2019
Si percepisce netto l'aroma di prugne , completato da un tocco di vaniglia e caffè nel finale lungo e nei tannini rotondi.
12,90 € -
M. Chapoutier Les Meysonniers
Almeno una volta nella vita va bevuto un Crozes Hermitage. Questo è il perfetto connubio tra qualità e buon prezzo. Un vino fine ed elegante con note di spezie e cuoio. Provatelo con le quaglie Au sarcophage , ricetta da copiare dal film Il pranzo di Babette.
28,90 € -
Chateau Kefraya Grand Vin de la Bekaa 2016
Il Libano è stato un paese decisivo nel viaggio mediterraneo lungo e tortuoso del vino. Oggi è una realtà . quella libanese, con una spiccata impronta francese, ben visibile nella scelta dei vitigni e della scuola di riferimento.
32,90 € -
Penfolds Koonunga Hill
Azienda australiana celebre nel mondo, questa bottiglia è dedicata alla prima annata del 1976. I vitigni che compongono il blend sono tipici della zona del sud Australia. Abbinare con carne alla griglia ma anche zuppe di fagioli e pancetta.
22,50 € -
Casa Castillo Monastrell 2012
Il vitigno prevalente Monastrell tipico della zona è accompagnato da una più piccola percentuale di Garnacha che contribuisce alla struttura e ai tannini setosi. Aprire in anticipo .
14,90 € -
Beringer Founder's Estate Zinfandel
Tutti i profumi del calore del sole della California in uno zinfandel classico ma esplosivo allo stesso tempo. Provatelo con l'agnello al sugo.
19,00 €FDV: 10/10 -
Krasna Hora Winery Moravia Blanc de Noir 2017
La Repubblica Ceca conserva una tradizione vitivinicola grazie agli ordini monastici. Ma solo nell'era post sovietica ha potuto seguire le tendenze europee e ha quindi avuto una poderosa esplosione soprattutto nella regione Moravia. Le temperature fresche prediligono la coltivazione di pinot nero,
22,00 € -
Langlois Chateau Pouilly Fumè 2018
Se volete sapere cos'è davvero un Sauvignon Blanc dovete assaggiarne uno della Loira. Questo è un esempio chiaro di aderenza al territorio. Ottimo con i frutti di mare ma anche con formaggi semistagionati
24,90 € -
Cambridge Road Animus 2019
L'inglese James Busby portò nell'800 le prime barbatelle in Nuova Zelanda. ma solo alla fine del '900 sono state scoperte zone particolrmente vocate , come Waipara Martinborough. Oggi il vino neozelandese è ricercato in tutto il mondo.
38,00 €