
Acquista adesso Ciacci Piccolomini d'Aragona Brunello di Montalcino.
Vino rosso in vendita online
Ciacci Piccolomini d'Aragona Brunello di Montalcino - Ciacci Piccolomini D'Aragona
La vinificazione avviene in vasche di acciaio e cemento, l'invecchiamento in botti di rovere di Slavonia e ulteriore affinamento di almeno 8 mesi in bottiglia.
- Denominazione
- DOCG
- Anno
- 2014
- Provenienza
- Italia - Toscana
- Vitigno
- Sangiovese
- Affinamento
- Minimo 2 anni
- Grado Alcolico (% Vol.)
- 14,5
- Formato
- 750 ml
- Quantità per confezione
- 1
Produttore:
Ciacci Piccolomini D'AragonaIl giudizio di FrescoDiVigna
Gradazione alcolica elevata per questo sangiovese grosso. Ottimo abbinamento con i sapori forti della cacciagione.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
-
Carpineto Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2017
Etereo, caratteristico, straordinariamente elegante, con lieve sentore di mammola e di legno pregiato. Elegante e nobile come il nome richiede. Da provare soprattutto con la cacciagione.
21,90 € -
GR: 3 VT: 5
Recensioni (0)
Nessuna recensione al momento.
Vendita online di Ciacci Piccolomini d'Aragona Brunello di Montalcino - Ciacci Piccolomini D'Aragona
(39.9 EUR)Vino rosso: 18 altri prodotti
-
Argiolas Senes Riserva Cannonau di Sardegna 2015
Perfetto l'abbinamento con formaggi di lunga stagionatura e con arrosti molto saporiti. La sua morbidezza vi conquisterà.
30,00 € -
FDV: 8/10
-
GR: 2 ES: 4 VV: 90 WA: 92 WS: 91 JS: 94 BB: 5
-
Tasca d'Almerita Contrada Sciaranuova Etna Rosso
Una curiosità : i terreni sono di formazione di origine vulcanica di età compresa tra i 40000 e i 4000 anni.
35,00 € -
Mandrarossa Vigna Cinquanta Syrah
Non fatevi spaventare dall'annata, come ci insegnano i francesi, il syrah è un vitigno che non teme il tempo.
12,00 € -
Borgogno Langhe Freisa 2014
Piacevolmente fresco con tannini non invasivi. Da accompagnare alla carne alla brace.
20,00 €Offerta
FDV: 8/10 -
Kellerei Meran Graf von Meran Cabernet Sauvignon Riserva 2018
Il profumo ricorda note di ribes, ciliegie selvatiche, liquirizia e cuoio. al palato è vellutato , molto piacevole e lungo. Provatelo con i formaggi stagionati ma attenti alla gradazione alcolica....non ve ne accorgerete.
16,90 € -
Marchesi di San Giuliano Belluzza 2012
Belluzza è un vino corposo e intenso, lungo nel finale. Gli aromi del Tempranillo, la struttura del nero d'avola e la longevità del merlot fanno di questo prodotto un vino molto interessante e da provare anche dopo invecchiamento.
22,00 €FDV: 10/10 DW: 92/100 -
Donatella Cinelli Colombini Rosso di Montalcino 2018
Donatella dirige questa azienda dal 1998 e le ha ridato lo splendore di quando i suoi antenati vi trascorrevano la luna di miele. Ha dato a questo luogo uno speciale significato facendone la prima cantina italiana dove lavorano solo donne, una bandiera per l’enologia al femminile.
16,90 € -
Richard Kershaw Wines Smuggler's Boot Pinot Noir 2016
Non tutti sanno che le origini del vino sudafricano sono legate al nome di Jan Van Riebeeck,medico olandese incaricato dalla compagnia delle Indie Orientali di piantare alcune vigne per produrre del vino che sarebbe servito a curare i malati dallo scorbuto.Oggi in quelle zone sorge Città del Capo.
30,00 € -
Le Casematte Nanuci 2017
Il Vino dopo la vinificazione in acciaio sosta per almeno 9 mesi in tonneau di legno e il restante in bottiglia.
Il legno aiuta i tannini a diventare più dolci e a smorzare i profumi iodati tipici del messinese.
29,00 €