
Acquista adesso Col D'Orcia Brunello di Montalcino 2002.
Vino rosso in vendita online
Rosso proveninte dalla località Sant’Angelo in Colle di Montalcino, da uve Brunello(praticamente cloni particolari di Sangiovese)raccolte ancora artigianalmente e fatte fermentare a temperatura controllata inferiore a 30°C , successivamente sottoposte a macerazione per 25 giorni in vasche di acciaio inox basse e larghe con lo scopo di favorire un maggior contatto tra le bucce ed il mosto, per un'estrazione polifenolica elevata.
Queste tecniche di vinificazione contribuiscono ad ottenere un vino dal colore rosso vivo e, un profumo ricco che affascina l’olfatto con fragranze che ricordano i frutti di bosco, le ciliegie e le prugne, ben incorporate alle note dure del rovere e piacevoli della liquirizia rosso che dimostra buon corpo, possiede una giusta quantità di tannini e, buona proporzione tra alcol e acidità.
- Denominazione
- Vedi etichetta
- Anno
- 2002
- Provenienza
- Italia - Toscana
- Vitigno
- Cloni particolari di Sangiovese - localmente denominati Brunello
- Grado Alcolico (% Vol.)
- 13,5
- Formato
- 750 ml
- Quantità per confezione
- 1
- Temperatura (°C)
- 16° - 18°
Produttore:
Col D'OrciaI clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
-
GR: 2 VT: 3 VV: 90
-
Offerta
-
Vigneti Le Monde Refosco Doc 2018
Il Refosco è un vitigno aristocratico ed elegante originario del Carso , con alcune note minerali che gli rendono agevole l'invecchiamento di qualche anno. Da provare con l'agnello al forno
9,50 €Non disponibile -
Vigneti Le Monde Ribolla Gialla Brut
La Ribolla Gialla sta vivendo una importante ripresa nel mercato vitivinicolo, sia in versione ferma che spumantizzata. Questo è un perfetto esempio di come questo vitigno è uno dei simboli del territorio friulano, fresca, fragrante, alcol contenuto la rendono perfetta per un aperitivo.
9,90 € -
Offerta
GR: 1 VT: 3 ES: 2
Recensioni (0)
Nessuna recensione al momento.
Vendita online di Col D'Orcia Brunello di Montalcino 2002 - Col D'Orcia
(36 EUR)Vino rosso: 18 altri prodotti
-
Argiolas Senes Riserva Cannonau di Sardegna 2015
Perfetto l'abbinamento con formaggi di lunga stagionatura e con arrosti molto saporiti. La sua morbidezza vi conquisterà.
30,00 € -
-
Feudo Santa Tresa Rina Russa Frappato 2019
Questo Frappato 100% è l'emblema della titpicità nel territorio di Vittoria. Si presta bene all'abbinamento con salumi e formaggi e anche pesce rosso.
Vino vegano- Bio organic wine
12,00 € -25% 9,00 €Offerta
-
Cusumano Disueri 2018
Un cru di nero d'avola interessante , impegnativo ma non troppo.
10,50 €Non disponibile -
Carpineto Farnito Cabernet Sauvignon 2013
Il Farnito, il cui nome deriva da un tipo di quercia in Toscana chiamata Farnia, fu messo in commercio per la prima volta nel 1987, a seguito di una lunga sperimentazione fatta con vitigni internazionali. Spezia, liquirizia , vaniglia e marasca.
17,90 €FDV: 9/10 -
Nino Barraco Pignatello
Il Perricone ,chiamato anche Pignatello, spesso utilizzato in uvaggio con altri vitigni, qui la fa da padrone.
Colore rosso granato, tannino deciso ma molto elegante, supportato da una bellissima acidità; piccoli frutti neri, spezie nere dolci e una nota sapida/iodata per un lungo finale.
21,00 € -20% 16,80 €Offerta
-
Hauner Salina Rosso 2017
Salina Rosso racconta un territorio unico come quello delle Isole Eolie: vino ricco e caldo, con un assaggio piacevolissimo e avvolgente.
12,90 € -15% 10,96 €Offerta
FDV: 8/10 GR: 1 VT: 3 -
FDV: 9/10 GR: 3 VT: 5 ES: 5