
Acquista adesso Cottanera L'ardenza Mondeuse 2017.
Vino rosso in vendita online
Premi ricevuti per Cottanera L'ardenza Mondeuse 2017
Alle pendici settentrionali dell’Etna, su una superficie lavica , la cantina Cottanera possiede un vitigno Mondeuse originario dell’Alta Savoia francese, conosciuto perché produce vini decisi, aromatici e speziati.
Utilizzato anche per questo 'Ardenza', questo vino nel bicchiere mostra un bel colore rosso vivo dai riflessi luminosi ed allieta l’olfatto prima con le note zuccherine della frutta e poi, con le fragranze che ricordano le spezie e i frutti di bosco ammalia il palato, dimostrando buona maturazione delle uve e trasmette percepibili note tanniche e sapide molto gradevoli.
Abbinamento
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
-
FDV: 9/10 GR: 2 VT: 3
-
Offerta
FDV: 9/10 WS: 90 -
WS: 91 JS: 92/100
-
Offerta
GR: 2
Recensioni (0)
Nessuna recensione al momento.
Vendita online di Cottanera L'ardenza Mondeuse 2017 - Cottanera
(17.9 EUR)Vino rosso: 18 altri prodotti
-
Tenuta San Guido Bolgheri Sassicaia DOC 2017
Il Sassicaia entra nel mito, perchè il 2015 è stato il miglior vino del mondo per Wine Spectator e il 2016 prende il massimo punteggio da Robert Parker.
250,00 € -
FDV: 9/10 WA: 94 WS: 93
-
Planeta Mamertino 2017
Naso esplosivo di frutta rossa matura. In bocca i tannini presenti ma non eccessivi sono ben integrati con il legno.
15,90 € -
Vigneti Le Monde Refosco Doc 2018
Il Refosco è un vitigno aristocratico ed elegante originario del Carso , con alcune note minerali che gli rendono agevole l'invecchiamento di qualche anno. Da provare con l'agnello al forno
9,50 € -
Tenuta San Guido Bolgheri Sassicaia DOC 2016
Il Sassicaia entra nel mito, perchè il 2015 è stato il miglior vino del mondo per Wine Spectator e il 2016 prende il massimo punteggio da Robert Parker.
390,00 € -
Offerta
FDV: 8/10 -
Avignonesi Desiderio 2001
Sorprendentemente ancora vivo e pulsante, ma consiglio ovviamente di aprirlo in anticipo e farlo anche ossigenare nel bicchiere. Avendo tratto il nome da un Toro storico delle zone, non si può che degustare al meglio con una bistecca di chianina.
30,00 €