
Acquista adesso Cusumano Benuara 2019.
Vino rosso in vendita online
Premi ricevuti per Cusumano Benuara 2019
Altro vino "Icona" dell'azienda Cusumano di Partinico, dopo tanti anni si rifà il look con una nuova bottiglia e una nuova etichetta.
Il vino mostra il suo solito carattere autoritario, intenso e parecchio fruttato.
Colore rosso vivace, vibrante ed energico. Bouquet di frutta rossa quali amarena, frutti di bosco e spezie dolci che precedono un assaggio morbido, fresco e piacevolissimo.
Finale persistente e con una presenza tannica lieve ma ben equilibrata.
Abbinamento
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
Recensioni (0)
Nessuna recensione al momento.
Vendita online di Cusumano Benuara 2019 - Cusumano
(12.8 EUR)Vino rosso: 18 altri prodotti
-
Galardi Terra di Lavoro 2017
Ricco di sfumature, giocato però anzitutto sul frutto, polposo e fragrante, fine ed elegante, accompagnato ad ogni passaggio da gradevolissime sensazioni balsamiche che si fanno via via delicatamente speziate.
48,90 € -
Tenuta San Guido Bolgheri Sassicaia DOC 2016
Il Sassicaia entra nel mito, perchè il 2015 è stato il miglior vino del mondo per Wine Spectator e il 2016 prende il massimo punteggio da Robert Parker.
390,00 € -
Rallo Il Manto 2015
Il nome del vino palesa l’omaggio al Mantello del sovrano siciliano Ruggero II erroneamente conosciuto come manto dell’incoronazione, realizzato nel Tiraz (cioè l’ opificio di tessitura) del palazzo reale di Palermo nel 1134. Si tratta di un manufatto di rara magnificenza.
12,00 € -15% 10,20 €Offerta
-
Passopisciaro Etna Rosso Contrada G Guardiola 2018
L'annata piovosa del 2018 ha richiesto una maggiore attenzione in cantina ma questi sono esperti vigniaioli che non si fanno impressionare dalle condizioni climatiche.
50,00 € -
Richard Kershaw Wines Smuggler's Boot Pinot Noir 2016
Non tutti sanno che le origini del vino sudafricano sono legate al nome di Jan Van Riebeeck,medico olandese incaricato dalla compagnia delle Indie Orientali di piantare alcune vigne per produrre del vino che sarebbe servito a curare i malati dallo scorbuto.Oggi in quelle zone sorge Città del Capo.
30,00 € -
Speri Valpolicella Classico 2018
La Valle delle tante Cantine (Valpolicella) da vita a questa Doc Classico che corrisponde alla versione base dell'Amarone, in quanto i vitigni sono gli stessi ma non avviene l'appassimento. Da provare con zuppa di fagioli.
12,00 € -
Feudo Maccari Sirà
Dentro questa simpatica ed originale bottiglia si nasconde un syrah come solo feudo maccari lo sa fare.
Rapisce il naso con note di fragola, frutta rossa caramellata, note di fico e per finire una nota speziata di pepe nero.
12,60 € -
Le Vigne di Zamò Schioppettino
Vitigno stroico friulano ma a lungo non considerato, oggi rivive una rinascita. Questo importante vino prima di essere bevuto noi consigliamo un'apertura un po' anticipata, in quanto sota per circa 3 anni e mezzo prima della commercializzazione.
22,00 € -
FDV: 10/10 GR: 3