

Premi ricevuti per Nicolis Amarone della Valpolicella Classico Docg 2011
Amarone della Valpolicella Classico Nicolis, si mostra dal colore profondo rosso rubino cupo che vira gradualmente verso il granato.
Bouquet potente e aristocratico fatto di frutta matura, confettura, sensazioni di cacao, di mallo di noce, di tabacco e cuoio.
Al palato si mostra un vino di corpo potente ma gentile ed elegante, nobilissimo nella rotondità, complesso e un inconfondibile sapore giocato sull’equilibrio tra volume e morbidezza, calore e freschezza, austerità e ricchezza. Lunga e interminabile persistenza gusto olfattiva.
Vinificazione
Dopo un’attenta selezione e la raccolta, l’uva viene posta in cassette e quindi lasciata in locali ben arieggiati e asciutti: operazione, questa, che favorisce una straordinaria concentrazione di zuccheri e di altri componenti fondamentali quali estratto, aromi, glicerina. Dopo 3 mesi, a inverno inoltrato, le uve vengono sottoposte ad una pigiatura soffice. A causa del freddo della stagione, il mosto inizia una lunga e lenta fermentazione e la macerazione sulle bucce si protrae per un mese. In seguito il vino viene messo a maturare in botti di rovere di Slavonia di medie dimensioni, dove spesso continua a fermentare, e dove rimane per circa 30 mesi. Viene poi lasciato affinare per almeno otto mesi in bottiglia.
Scheda dati
Riferimenti specifici
Non ci sono commenti da parte dei clienti per il momento.