
Acquista adesso Patrì Etna Rosso Doc 2019.
Vino rosso in vendita online
Vino figlio di un territorio mitico e ricco di storia. I vigneti intrisi di cenere ed i terreni vulcanici forgiati dal fuoco del Gigante ci donano grandi uve dal carattere originale che rendono questo territorio unico nel mondo. La bassa resa delle vigne e le antiche varietà di Nerello permettono di ottenere un vino di grande carattere e eleganza.
Il vino si presenta nel bicchiere con un colore rosso rubino scarico, tipico delle varietà con cui è prodotto.
Il bouquet è particolarmente ricco ed elegante con note di frutta rossa che ricordano le fragoline di bosco ed i lamponi, contornate da sentori floreali di viola che vengono arricchite da sottili e piacevoli profumi speziati e tostati che ricordano il mallo di noce, la cannella, la noce moscata, le foglie di tabacco e le fave di cacao.
Il quadro olfattivo particolarmente ampio e variegato conferisce grandissima opulenza all’assaggio che rivela un vino caldo e strutturato, molto elegante, con tannini maturi ed una tipica mineralità.
Il finale rivela un grande equilibrio ed una persistenza che lentamente si dissolve lasciando un piacevolissimo ritorno aromatico che ci riporta alle note percepite al naso.
Abbinamento
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
-
GR: 2 VT: 5 VV: 91 WA: 91
Recensioni (0)
Nessuna recensione al momento.
Vendita online di Patrì Etna Rosso Doc 2019 - Patrì
(16.9 EUR)Vino rosso: 18 altri prodotti
-
San Polo Rosso di Montalcino
Al palato è caldo, morbido, di media struttura e con tannini equilibrati. All’analisi gustativa il vino risulta armonicamente asciutto, ha nerbo e freschezza con un una buona persistenza aromatica.
16,00 € -
Di Majo Norante Ramitello 2014
Per questo 80% di montepulciano e 20% di aglianico consigliamo piatti strutturati. Sentori netti di prugna ,cuoio e liquirizia.
14,00 € -
Argiolas Turriga 2018
Non ci sono molte parole per questo vino di straordinaria armonia e dall'enorme potenziale evolutivo. Aspettate qualche anno, tenetelo in cantina in posizione quasi orizzontale ed apritelo per il cenone di Capodanno con un coniglio alla cacciatora.
85,00 € -
Benanti Nerello Cappuccio 2019
Il Nerello Cappuccio vitigno autoctono utilizzato per la produzione di questo vino, tipico del territorio dell’Etna, deve il suo nome al singolare portamento (a cappuccio) della sua pianta coltivata con sistemi di allevamento ad alberello.
26,00 € -
Castello Banfi Excelsus 2001
Supertuscans di rara concentrazione e struttura e spettacolare longevità.
45,00 €