con Prezzo scontato

Acquista adesso Petra Alto Toscana 2009.
Vino rosso in vendita online
Premi ricevuti per Petra Alto Toscana 2009
Alto rappresenta una delle espressioni più marcate della potenza di un territorio, la Val di Cornia, le cui caratteristiche geoclimatiche si esprimono in modo inequivocabile attraverso un vitigno. Il Sangiovese, che in Toscana ha la sua patria d'elezione, si propone in questo angolo di costa con particolare complessità e vigore tannico associando una spiccata traccia minerale ad un'acidità meno marcata rispetto a quella tipica e più nota delle zone interne.
In questo senso, Alto è giovane interprete di una ricerca sperimentale che vuole valorizzare, nella differenza, una carica espressiva che deriva da terreni di matrice argillosa e maturazioni fenoliche perfettamente compiute.
Zona di produzione: il cuore del progetto Sangiovese è rappresentato da due vigneti situati a San Lorenzo, all'interno del corpo aziendale.
- Il primo, denominato Poggio, è ricco in scheletro, con un perfetto drenaggio naturale ed una pendenza accentuata.
- Il secondo, il cui nome è Lago, è quasi pianeggiante, ma con maggior disponibilità idrica e di sostanze organiche.
Ad una lunga macerazione, tesa a potenziare le capacità di invecchiamento, segue per almeno 18 mesi l'affinamento per il quale si privilegiano contenitori demi-muid da 600 litri. Successivamente all'assemblaggio e ad una leggera filtrazione, si procede alla messa in bottiglia dove il vino riposa non meno di 18 mesi prima di essere posto in vendita.
Quantità prodotte: 2.650 bottiglie.
Note organolettiche: la particolare concentrazione di colore si esprime in un rubino brillante, carico. Al naso sentori di terra e di sottobosco si alternano a precise note di confettura, cacao e ciliegia matura. Al gusto si evidenzia la grande traccia minerale, una trama tannica importante ben equilibrata dalla dolcezza alcolica.
Vino avvolgente, carico di struttura, la cui complessità aromatica guadagnerà senz'altro in distensione attraverso l'ulteriore affinamento in bottiglia.
- Denominazione
- Vedi etichetta
- Anno
- 2009
- Provenienza
- Italia - Toscana
- Vitigno
- Sangiovese
- Grado Alcolico (% Vol.)
- 14
- Formato
- 750 ml
- Quantità per confezione
- 1
- Temperatura (°C)
- 18° - 20°
Produttore:
PetraAbbinamento
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
-
Offerta
Recensioni (0)
Nessuna recensione al momento.
Vendita online di Petra Alto Toscana 2009 - Petra
(19.93 EUR)Vino rosso: 18 altri prodotti
-
Ca' Bianca Chersì Barbera d'Asti Superiore Magnum 2003 in legno
La barbera è notoriamente un vitigno che da vini corposi e strutturati. Qui abbiamo anche una longevità aiutata dall'affianmento lungo in botti di legno.
35,90 € -
GR: 2 ES: 4 VV: 92 WS: 94
-
Offerta
-
Sallier de la Tour La monaca 2015 Lt 1.5
Una delle Tenute di Tasca d'Almerita creau un syrah strutturato e longevo affinato in barriques di rovere francese per 14 mese
34,80 €Non disponibile -
Hauner Salina Rosso 2018
Salina Rosso racconta un territorio unico come quello delle Isole Eolie: vino ricco e caldo, con un assaggio piacevolissimo e avvolgente.
12,90 €Nuovo
FDV: 8/10 GR: 1 VT: 3 -
FDV: 8/10 GR: 1 VT: 4 ES: 3
-
Planeta Eruzione 1614 Nerello Mascalese 2018
Questo vino trae la forza gustativa e gli straordinari profumi di incenso di erbe officinali, di ibiscus e finocchietto selvatico dalle sabbie laviche. Tannini di stoffa compatta sono estratti con eleganza.frutti di bosco e ribes si mescolano ai profumi di incenso e cera d’api,
20,50 €Non disponibileFDV: 9/10 WA: 92 JS: 93 -
Mezzacorona Castel Firmian Teroldego 2017
Questo vino ha il carattere del valoro Conte Firmian che nella piana rotaliana ha sconfitto il drago alato. Bouquet di frutti rossi arricchito da note di vaniglia e cacao
10,00 €