con Prezzo scontato

Acquista adesso Rapitalà Nuhar 2015.
Vino rosso in vendita online
Premi ricevuti per Rapitalà Nuhar 2015
Le uve Nero d'Avola e Pinot Nero utilizzate per questo NUHAR,(nome arabo che significa 'fiore') sono coltivate fra i 300 e i 600 metri di altezza sul livello del mare, raccolte in periodi persi tenendo conto della stagionatura variabile a seconda della varietà, sono vinificate in piccoli contenitori d'acciaio inox e sottoposte a lunghe macerazioni a temperatura controllata a questo punto il vino nero d'Avola viene fatto maturare in contenitori di acciaio, mentre il pinot nero in barriques di rovere francese per circa 9 mesi. Solo successivamente verranno assemblati e imbottigliati per continuare l’affinamento.
Il nettare ottenuto, presenta un colore rubino abbastanza luminoso, mentre all’olfazione trasmette odori che ricordano la frutta secca giusta sensazione di equilibrio giunge al palato, in quanto le componenti del vino, principalmente dolce, acido e amaro sono ben proporzionate fra di loro.
Il Nuhar rappresenta un vino storico per la cantina Rapitalà, in quanto nato dall'unione di due meravigliose culture vinicole, ovvero il legame storico tra la Sicilia e la Francia.
- Denominazione
- DOC Sicilia
- Anno
- 2015
- Provenienza
- Italia - Sicilia
- Vitigno
- Nero d'Avola - Pinot nero
- Grado Alcolico (% Vol.)
- 13,5
- Formato
- 750 ml
- Quantità per confezione
- 1
- Temperatura (°C)
- 18° - 20°
Produttore:
Tenuta RapitalaAbbinamento
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
-
Milazzo Rosso di Nera
Lampone e fragole i profumi di impatto e una leggera nota mentolata che gli concede eleganza. Un rosso mosso al punto giusto.
12,90 €FDV: 7/10
Recensioni (0)
Nessuna recensione al momento.
Vendita online di Rapitalà Nuhar 2015 - Tenuta Rapitala
(9.6 EUR)Vino rosso: 18 altri prodotti
-
Carpineto Appodiato Poggio s. Enrico
Potente, vinoso, concentrato nella sua dotazione polifenolica, sentori marcati di mora, note di mirtillo e sfumature di vaniglia e noce.
43,90 € -
Campogrande Elio Altare Rosso
Un vino interessante di Altare e Bonanni, grazie alla gradazione alcolica bassa si presta al più svariato utilizzo a tavola, dall'aperitivo veloce al pasto più impegnativo.
18,00 € -
M. Chapoutier Les Meysonniers
Almeno una volta nella vita va bevuto un Crozes Hermitage. Questo è il perfetto connubio tra qualità e buon prezzo. Un vino fine ed elegante con note di spezie e cuoio. Provatelo con le quaglie Au sarcophage , ricetta da copiare dal film Il pranzo di Babette.
28,90 € -
Mandrarossa Cartagho 2009 Jeroboam
Un vino ovviamente longevo che si abbina perfettamente con brasati e cacciagione.
46,00 € -
San Polo Rosso di Montalcino
Al palato è caldo, morbido, di media struttura e con tannini equilibrati. All’analisi gustativa il vino risulta armonicamente asciutto, ha nerbo e freschezza con un una buona persistenza aromatica.
16,00 € -
Offerta
FDV: 8/10 -
FDV: 9/10 GR: 2 VT: 4 VV: 92 WA: 91
-
Donnafugata Mille e Una Notte 2006
Quando ancora la Doc Sicilia non esisteva il Mille e una notte era già un'icona della vitivinicoltura siciliana.
88,00 €Offerta
Nuovo
GR: 3 -
Ciacci Piccolomini d'Aragona Brunello di Montalcino
Gradazione alcolica elevata per questo sangiovese grosso. Ottimo abbinamento con i sapori forti della cacciagione.
39,90 €