
Acquista adesso Storiche Cantine di Radda in Chianti Chianti Classico.
Vino rosso in vendita online
Storiche Cantine di Radda in Chianti Chianti Classico
Le Storiche Cantine di Radda in Chianti nascono nel 1970 in una delle zone più vocate tra i comuni di Radda e Gaiole in Chianti.
Il centro produttivo è a Lucarelli, una piccola frazione di Radda in Chianti.
La Cantina fu costruita dalle aziende più prestigiose e antiche della zona con lo scopo di lavorare e invecchiare il vino, provvedendo a tutte le operazioni.
Oggi la cantina è di proprietà della famiglia Conticelli, che l'ha ristrutturata e dotata di un moderno impianto fotovoltaico.
- Denominazione
- Chianti Classico DOCG
- Anno
- 2013
- Provenienza
- Italia - Toscana
- Vitigno
- Sangiovese
- Grado Alcolico (% Vol.)
- 13
Potrebbe anche piacerti
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
-
Tenuta Sette Ponti Crognolo
Rotondo e armonico con netti sentori di ciliegia perfettamente amalgamati alle note speziate.
18,90 € -
Carpineto Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2017
Etereo, caratteristico, straordinariamente elegante, con lieve sentore di mammola e di legno pregiato. Elegante e nobile come il nome richiede. Da provare soprattutto con la cacciagione.
21,90 € -
Planeta Mamertino 2017
Naso esplosivo di frutta rossa matura. In bocca i tannini presenti ma non eccessivi sono ben integrati con il legno.
15,90 €
Recensioni (0)
Nessuna recensione al momento.
Vendita online di Storiche Cantine di Radda in Chianti Chianti Classico
(12 EUR)Vino rosso: 18 altri prodotti
-
Batasiolo Barolo Vigneto Boscareto 2005
Il frutto si esprime su note di sottobosco, prugna, ciliegia, amarena , ribes, arancia rossa e si amplia alla crostata di frutta, con toni di inchiostro, chiodo di garofano, pepe nero e cardamomo in un’armonia complessa che si concede regale, con raffinata calma. Con Carne di cavallo.
80,00 € -
Trerose Nobile di Montepulciano Vigna Santa Caterina
Prodotto esclusivamente da uve provenienti dalla vigna santa caterina , questo cru di sangiovese ( in zona chiamato prugnolo gentile) è intenso e lungo, con sentori netti di frutta rossa e finale di chinotto e mirto.
16,50 € -
Murgo Lapilli Rosso
Frutta di bosco, spezie, liquirizia, garofano, pepe per questo Lapilli rosso. Il tutto corredato da una buona longevità.
7,00 € -
Marisa Cuomo Costa d'Amalfi Rosso Doc 2019
Il nostro personale suggerimento di abbinamento è con un piatto di pesce . pur essendo un rosso, linguine al ragù di cernia in rosso.
16,00 € -
Leonarda Tardi Alikase nero d'avola
Il colore rosso brillante, la sapidità e la mineralità con i tannini morbidi ci invogliano a degustare questo nero d'avola anche osando con una tagliata di tonno.
12,00 € -10% 10,80 €Offerta
VV: 92 BB: 3 grappoli -
Sella & Mosca Marchese di Villamarina 2003
Aprire in anticipo e permettere la giusta ossigenazione nel bicchiere. Grandi soddisfazioni .
28,00 € -
Avide Frappato 2013
Il Frappato si è soliti apprezzarlo da giovane ma questo, nonstante l'età, mantiene i suoi profumi. Lo sentirete solo un pochino più alcolico .
9,00 € -
Fina Caro Maestro 2012 Magnum
Il vino che l'azienda dedica al grande maestro enologo Tachis ha una longevità molto interessante. Venduto in cassetta di legno.
50,00 € -
Castello banfi Chianti Superiore 2012
Vino equilibrato e non impegnativo, da accompagnare anche con la pasta al ragù di maiale.
12,00 €